Gli euroscettici irlandesi gettano la maschera

Pubblicato il 8 Giugno 2009

Sull'Irish Times, Richard Murtagh osserva che le elezioni europee hanno coinciso con il 65esimo anniversario dello sbarco in Normandia, ovvero il momento in cui "le persone decenti cominciarono a strappare al fascismo il continente che aveva gettato nella barbarie". L'Unione europea, sostiene, è "un monumento vivente a ciò che è stato ottenuto" quel giorno.

Oggi esiste una destra euroscettica che considera l'Unione "una dittatura". I più intelligenti tra i suoi esponenti "rivestono di ragionevolezza il loro presunto buonsenso". Con la recessione, comunque, tali gruppi mostrano il loro vero volto "identificando gli stranieri come parte dei nostri problemi e suggerendo di imporre loro dei marchi colorati". Nessuno si è fatto fregare però, sostiene Murtagh, in un eufemismo tipicamente irlandese che allude alla sconfitta del partito antieuropeo Libertas, che in Irlanda non è riuscito a ottenere seggi.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento