Cover

Il governo belga ha chiesto al parlamento di votare d’urgenza un disegno di legge presentato a fine giugno che obbligherebbe gli operatori telefonici a conservare per un anno i dati delle mail inviate attraverso la loro rete, riporta De Standaard.
Secondo il quotidiano le informazioni, che non comprenderanno il contenuto delle mail, saranno a disposizione della Sicurezza di stato e della giustizia, rispettando la direttiva europea del 2006 che la Commissione europea sta attualmente rivedendo.
Finora potevano essere conservate soltanto le informazioni relative agli sms e alle telefonate (mittente e destinatario, data, ora e durata della telefonata).

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento