The Independent, 8 luglio 2009

Gli uomini non dovranno più riprodursi?

Pubblicato il 8 Luglio 2009
The Independent, 8 luglio 2009

Cover

Alcuni scienziati sono riusciti per la prima volta a creare sperma umano in laboratorio, riferisce l'Independent. La svolta, raggiunta grazie all'utilizzo di cellule staminali embrionali, alimenta le speranze che gli uomini infertili possano un giorno avere dei figli di cui essere i padri biologici. La vicenda ovviamente pone una questione etica riguardo il ruolo degli uomini nel futuro. Se la scoperta fosse confermata, da un singolo embrione maschile si potrebbe teoricamente generare una quantità infinita di sperma, e quindi "l'attività riproduttiva degli uomini non sarebbe più necessaria". Uno degli scienziati autori della scoperta sostiene, tra l'altro, che se fosse così la prima conseguenza sarebbe "avere una popolazione di persone della stessa altezza e della stessa forma".

L'Autorità per la fertilità umana e l'embriologia, che regola la ricerca in questa materia, ha stimato in almeno cinque o dieci anni il tempo necessario perché si possa produrre sperma e utilizzarlo in apposite terapie.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento