“Gli Usa lasciano fuori gli ‘inaffidabili’ britannici”

Pubblicato il 3 Settembre 2013

Cover

Dopo il rifiuto dell’intervento armato da parte del parlamento di Londra, i militari statunitensi hanno escluso quelli britannici dagli incontri preparatori per contrastare il presunto uso di armi chimiche contro i civili da parte di Damasco. Citando fonti militari, il Times riporta che

Il ruolo degli alti ufficiali britannici dislocati presso il Comando centrale Usa a Tampa, in Florida, è stato ridimensionato perché non godono della fiducia indispensabile per gestire informazioni riservate di alto livello a proposito di un conflitto in cui non sono più coinvolti.

La decisione rappresenta un “brutto colpo per l’orgoglio” dell’esercito britannico. Il ruolo dei britannici sarà ricoperto dai francesi, che hanno continuato a esprimere il loro sostegno alle operazioni militari e sono stati definiti dal segretario di stato John Kerry “l’alleato più antico dell’America”.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento