“Grazie alla resituzione la Repubblica Ceca sarà rimisurata. Per un quarto di miliardo di corone”

Pubblicato il 19 Agosto 2013

Cover

Il catasto ha lanciato una serie di appalti da un milione di euro ai geometri, creando “il primo grande business sulla restituzione dei beni” espropriati alle chiese dal governo comunista, scrive Hospodářské Noviny.
In base a una sentenza emessa il 3 giugno dalla Corte costituzionale, lo stato ceco dovrà restituire alle chiese cattolica, protestante e ortodossa e alla comunità ebraica proprietà del valore complessivo di circa tre miliardi di euro. Secondo il quotidiano

le complesse ricerche su documenti storici spesso scritti in caratteri gotici per dimostrare che i beni appartenevano realmente alla chiesa e sono stati confiscati nel 1948 sono degne di un poliziesco.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento