Sull'autobus: "Attentato sull'autobus in Bulgaria. Luglio 2012"

Il governo bulgaro Hezbollah per l'attentato contro un bus che nel luglio 2012 ha ucciso cinque turisti israeliani e l'autista del mezzo a Burgas. Parte della stampa bulgara sostiene invece che le prove contro Hezbollah - che ha smentito le accuse - non sono affatto chiare e che il governo si è piegato alle pressioni di Stati Uniti e Israele.
L'Ue starebbe valutando l'inserimento di Hezbollah nella lista delle organizzazioni terroristiche.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento