I belgi hanno cuore anche per gli olandesi

Pubblicato il 17 Gennaio 2011

Cover

"Andare in Belgio per un cuore", titola De Standaard, che dedica la prima pagina ai pazienti olandesi costretti ad attraversare il confine per evitare le lunghe liste d'attesa per i trapianti in patria, dove scarseggiano i donatori. Mentre Belgio è in vigore la presunzione di consenso alla donazione d'organi e ci sono 26 donatori per milione di abitanti, nei Paesi Bassi i donatori devono iscriversi in un registro nazionale e la percentuale scende a meno della metà. I due paesi fanno parte della rete Eurotransplant, che coordina la gestione degli organi disponibili e dei pazienti in lista d'attesa per un trapianto cercando un equilibrio tra i paesi membri. Secondo un esperto citato da De Standaard l'equilibrio è però minacciato dal fatto che "i pazienti olandesi sono registrati come 'trapiantati belgi'". Anche l'Austria è alle prese con un problema simile con i pazienti provenienti dalla Germania.

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento