The Independent, 28 luglio 2009

I britannici stanchi della guerra

Pubblicato il 28 Luglio 2009
The Independent, 28 luglio 2009

Cover

L'opinione pubblica britannica sta perdendo la speranza sulla guerra in Afghanistan. In un mese che ha visto la morte di 22 soldati britannici, in confronto alle 191 vittime registrate negli otto anni di conflitto, The Independent apre con un sondaggio secondo il quale il 52 per cento dei sudditi di Sua Maestà vorrebbe il ritiro immediato delle truppe. Il 58 per cento ammette che i taliban non possono essere sconfitti con le armi e considera la guerra "impossibile da vincere". Il premier Gordon Brown continua però a confidare nell'ottimismo espresso da un sondaggio simile a giugno, e ha annunciato il successo della prima fase dell'"artiglio della pantera", un'offensiva lanciata nell'area di Helmand per preparare il campo alle elezioni di agosto. "Quel che abbiamo fatto è rendere sicura una zona dove vivono oltre 100mila persone", ha dichiarato. L'Afghanistan ha 30 milioni di abitanti. Secondo Afghanistan conflict monitor, nei primi cinque mesi del 2009 sono morti circa 800 civili, mentre in tutto il 2008 le vittime erano state 3.917.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento