Dnes del 1 giugno 2009

I cechi salutano la loro icona pop

Pubblicato il 1 Giugno 2009
Dnes del 1 giugno 2009

Fin dagli anni sessanta a sua voce dolce ma virile "x le donne di ogni età". Il cantante Waldemar Matuška è morto in Florida il 30 maggio. La notizia della sua scomparsa all'età di 76 anni è sulle prime pagine di tutti i giornali cechi, come Mladá Fronta Dnes che dedica quattro intere pagine all'"enfant terrible" del pop nazionale, celebrando il suo ruolo "unico nella storia della musica leggera di sempre".

Il "boemo barbuto in jeans", che aveva inaugurato la sua carriera nel teatro Semafor di Praga, era diventato famoso nel periodo di relativa libertà degli anni sessanta. Aveva continuato a cantare anche durante la "normalizzazione" seguita all'intervento del Patto di Varsavia, prima di lasciare il paese nel 1986 per trasferirsi negli Stati Uniti. Anche se le sue canzoni non erano più tanto note, "tutti i cechi lo portavano nel cuore", scrive Dnes.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento