“I falchi di Berlino spaventano i mercati”

Pubblicato il 12 Giugno 2013

Cover

Dopo che l’11 giugno la Corte costituzionale tedesca ha cominciato a discutere la legittimità del programma Omt (Outright Monetary Transaction) della Bce per l’acquisto di bond dei paesi dell’eurozona in difficoltà, la borsa di Milano ha perso l’1,63 per cento, mentre i tassi sui bond italiani hanno ripreso a crescere, riferisce il Sole.
Il quotidiano economico italiano critica la scarsa lungimiranza della Germania e del suo tentativo di fermare il piano messo a punto dal presidente della Bce Mario per risolvere la mancanza di liquidità che colpisce l’Europa.
Il quotidiano accusa la Bundesbank di essere affetta da “ipocondria” da inflazione e sottolinea che l’attacco di Karlsruhe alla Bce potrebbe dimostrarsi una “farsa” in quanto le sue basi legali sono poco solide, e spera che la polemica possa aumentare l’indipendenza di Francoforte.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento