I medici contro la privatizzazione

Pubblicato il 8 Novembre 2011

Cover

Anche se il progetto di privatizzazione di 31 ospedali pubblici è stato sospeso fino alle elezioni dell'anno prossimo, "i medici non ritirano le dimissioni", titola Pravda. Circa 2.400 camici bianchi del settore pubblico minacciano infatti di licenziarsi per protestare contro il progetto del ministero della sanità, che l'ordine dei medici slovacchi considera una "privatizzazione tranquilla" potenzialmente nociva per le condizioni di lavoro. I medici chiedono più sovvenzioni pubbliche per la sanità e un aumento dei salari fino a 2.000-4.000 euro al mese. "Le promesse non bastano più, i medici vogliono garanzie", precisa Pravda. L'11 novembre il progetto di riforma sarà oggetto di un dibattito straordinario in parlamento, su iniziativa del partito di opposizione Smer. Secondo Slovak Spectator il partito guidato da Robert Fico punta alla cancellazione definitiva della riforma.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento