I “Pigs” sono ancora a rischio

Pubblicato il 3 Gennaio 2011

Cover

"Come Roubini vede il 2011", titola La Tribune. Intervistato da quotidiano, il celebre economista che aveva previsto la crisi dei mutui subprime si dice convinto che il nuovo anno sarà marcato da una crescita debole dei paesi industriali e da un'inflazione elevata in quelli emergenti, ma soprattutto da una grande instabilità monetaria che potrebbe addirittura causare "l'uscita dall'eurozona dei suoi membri più deboli". Secondo Nouriel Roubini, infatti, i piani di rigore e le riforme dolorose ma necessarie per risolvere il problema del debito sovrano di Grecia, Irlanda, Spagna e Portogallo ("Pigs") devono andare avanti.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento