Secondo l’Fmi Cipro ha bisogno di 17,5 miliardi di euro per rimettere in sesto il suo settore finanziario.
Il piano di aiuti ipotizzato dall’Ue prevederebbe come contropartita un aumento delle imposte sui benefici per le imprese e di quelle sul reddito, i capitali e la proprietà fondiaria.
Le misure colpirebbero soprattutto i ricchi russi che si sono trasferiti in massa sull’isola dagli anni novanta.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >