Durante il vertice europeo del 30 gennaio Berlino dovrebbe chiedere di porre la Grecia sotto l'amministrazione fiscale della Commissione europea. La proposta scatenerà presumibilmente le ire di Atene.
Merkel spinge la Grecia sulle barricate – Die Welt
I conservatori temono che in occasione del vertice del 30 gennaio il premier faccia nuove concessioni ai partner europei, mentre i liberal-democratici chiedono a Cameron un'intervento costruttivo per mantenere il Regno Unito al centro dell'Ue.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Coalizione in imbarazzo per il ritorno all'Ue di Cameron – The Guardian
Secondo uno studio del ministrerò dell'ambiente, se il totale delle automobili elettriche raggiungesse il milione di esemplari nel 2022, la riduzione di emissioni di gas serra sarebbe appena del 6 per cento (contro il 25 per cento per le automobili a benzina di ultima generazione) a causa della produzione supplementare di energia elettrica.
L'eco-bugia sulle auto elettriche – Die Tageszeitung
I sindacati hanno indetto uno sciopero generale per il 30 gennaio, in coincidenza con il vertice europeo organizzato a Bruxelles, per protestare contro i provvedimenti di rigore e la riforma delle pensioni.
La prova di forza – De Standaard
Le trascrizioni di conversazioni ed sms tra politici e uomini d'affari legati alla mafia sono al centro della campagna in vista delle elezioni di marzo. L'ultima figura di spicco coinvolta nello scandalo è l'ex presidente del parlamento Richard Sulik.
I politici travolti dalle rivelazioni dei servizi segreti – Pravda
Uno svedese, studente di medicina in Romania, denuncia la corruzione che regna nelle univerisità del paese, mettendo in guardia i connazionali contro il rischio che correranno gli ospedali svedesi quando lui e gli altri studenti torneranno in Svezia.
“Tremo all’idea che alcuni di loro lavoreranno negli ospedali svedesi” – Svenska Dagbladet
Il quotidiano economico pubblica l'ultima edizione cartacea, una scelta motivata dalla "grave crisi della stampa d'informazione in Francia e all'estero". La Tribune sopravviverà come testata on line.
Saluti da La Tribune! – La Tribune
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!