Convenzione europea dei diritti dell'uomo, articolo dieci: tutti hanno diritto alla libertà di esporessione

Il ministro della cultura danese Uffe Elbæk ha scritto ai suoi omologhi dei paesi Ue e ai commissari europei alla cultura (Androulla Vassiliou) e alla strategia digitale (Neelie Kroes) per chiedere consiglio su un caso che va avanti da diversi giorni nel suo paese: il ritiro di un libro sugli hippies di Peter Øvig Knudsen dall'iBookstore di Apple per via delle foto di nudi contenute.

Su richiesta di Apple l'editore aveva coperto i genitali nelle foto con delle mele, ma quattro giorni dopo la società californiana ha ritirato l'e-book senza fornire spiegazioni. Diversi scrittori si sono mobilitati per chiedere l'intervento delle autorità danesi.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento