“Il brusco atterraggio di Petr Nečas”

Pubblicato il 17 Giugno 2013

Cover

Petr Nečas si è dimesso dalla carica di primo ministro e dalla direzione dell’Ods (Partito democratico civico) quattro giorni dopo l’arresto di alcuni alti funzionari e dei suoi principali collaboratori (tra cui la sua presunta amante Jana Nagyová), dopo un clamoroso intervento della polizia nelle sedi delle istituzioni pubbliche e private del paese. Secondo una nota della polizia, Nagyová è accusata di abuso di potere per aver fatto spiare la moglie di Nečas con l’intento di spingerlo a divorziare. Hospodářské Noviny* sottolinea che

Nečas ha fatto una pessima figura. Ha permesso alla polizia di indagare liberamente sull’evasione fiscale e la corruzione, […] ma il suo entourage era legato a doppio filo ai metodo degli “imprenditori politici” […]. A causa delle sue scelte ha finito per essere stritolato tra atteggiamenti da padrino […] e una nuova generazione di poliziotti e procuratori generali.

A questo punto ci sono tre scenari possibili: la sopravvivenza della coalizione attuale con un nuovo primo ministro, la nomina di un governo ad interim o la convocazione di elezioni anticipate.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento