"Battaglia per l'atomo polacco", titola Polska The Times a proposito dell'intensificarsi del dibattito pubblico sull'energia nucleare in Polonia. La prossima settimana la questione sarà affrontata dai deputati del Sejm. L'alleanza democratica di sinistra (Sld) ha già proposto un referendum nazionale sulla costruzione di centrali nucleari in Polonia. Tuttavia il primo ministro Donald Tusk, il cui governo è favorevole allo sviluppo dell'energia atomica, ha dichiarato che si andrà alle urne soltanto se ci sarà una "forte pressione da parte dell'opinione pubblica". Nel frattempo tre diverse società – la francese Areva e le nippo-statunitensi Toshiba-Westinghouse e Ge Hitachi – già pregustano i contratti per la costruzione delle centrali atomiche, del valore di almeno 20 miliardi di euro. Secondo il quotidiano di Varsavia tutti gli appaltatori stanno ricorrendo al "repertorio completo dei trucchi di pr" per assicurarsi un vantaggio competitivo, e promettono che il 50 per cento dei lavori per la costruzione delle future centrali nucleari sarà subappaltato a società polacche.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!