Nel suo ultimo rapporto sull’Italia il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha chiesto a Roma di non abolire l’Imu, la tassa sugli immobili introdotta dal precedente governo.
L’intervento dell’Fmi mette in imbarazzo il presidente del consiglio Enrico Letta, perché una delle condizioni poste dal suo alleato Silvio Berlusconi per il sostegno del Popolo della libertà al nuovo governo era proprio l’abolizione dell’Imu, spiega il Corriere della Sera.
Secondo il quotidiano milanese a questo punto Letta deve scegliere tra disobbedire al Fondo o trovare il denaro altrove, con ogni probabilità aumentando l’Iva.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >