"La rivincita di un rompiscatole", titola Libération. L'8 novembre Michel Houellebecq ha vinto il premio Goncourt per il suo quinto romanzo, La carta e il territorio. Lo scrittore, definito "diverso e disturbante" dal quotidiano, da dieci anni viene regolarmente citato in occasione del più prestigioso premio letterario francese. "Adesso che ha vinto il Goncourt si darà una calmata?", si chiede Libération. "Che non conti sul Nobel, però. Un uomo che durante una conversazione ha dichiarato che 'la religione più idiota è l'islam' non sarà mai apprezzato dagli svedesi".
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >