“Il ministero dell’istruzione ritira la borsa Erasmus a migliaia di studenti ad anno in corso”

Pubblicato il 5 Novembre 2013

Cover

Il 29 ottobre il ministero dell’istruzione spagnolo ha annunciato che limiterà il finanziamento delle borse Erasmus agli studenti che beneficiano già di una borsa di studio per ragioni finanziarie. Si tratta di una “sgradevole sorpresa” per i 40.000 studenti spagnoli che si trovano in un altro paese Ue con una borsa Erasmus quando ormai l’anno scolastico è già iniziato, commenta El País.
Le sovvenzioni statali – tra 100 e 180 euro al mese – rappresentano uno dei tre pilastri del finanziamento delle borse Erasmus in Spagna insieme a quelli delle regioni e dell’Ue, spiega il quotidiano. La Spagna è il paese Ue che invia più studenti Erasmus all’estero e quello che accoglie più studenti stranieri.
Il budget stanziato dal governo per aiutare gli studenti all’estero è stato tagliato del 71 per cento dal 2011, precisa El País.
Aggiornamento: in seguito alla polemica e alle pressioni del suo partito il ministro dell'istruzione José Ignacio Wert ha annullato la decisione.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento