Per la prima volta da 22 anni il Partito civico democratico (Ods, conservatore) ha perso il controllo di Praga. Il 23 maggio il consiglio municipale ha infatti destituito il sindaco Bohuslav Svoboda e due consiglieri del suo partito, mentre altre due hanno rassegnato le dimissioni.
Svoboda, famoso per la sua battaglia contro la [corruzione nel municipio] (188071), ha perso l’appoggio del partner di coalizione Top09 (centrodestra). Si tratta di un “tradimento” del partito, che con l’aiuto dei socialdemocratici e dei comunisti ha spaccato una coalizione che funzionava, o è colpa dei conflitti interni all’Ods?, si chiede Lidové Noviny.
Il quotidiano sottolinea che “la vicenda ha ripercussioni anche all’interno della coalizione di governo di centrodestra”. Il primo ministro Petr Nečas accusa il suo partner Miroslav Kalousek, vicepresidente di Top09 e ministro delle finanze, di essere responsabile dell’accaduto.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >