“Il Montenegro senza presidente”

Pubblicato il 8 Aprile 2013 alle 09:46

Cover

Al termine delle elezioni presidenziali del 7 aprile entrambi i candidati rivendicano la vittoria. Il presidente uscente Filip Vujanović (Partito democratico socialista) rivendica il 51,3 per cento dei voti contro il 48,7 di Miodrag Lekić (Fronte democratico, centrodestra), mentre quest’ultimo sostiene di aver incassato il 50,3 per cento delle preferenze e accusa il suo avversario di voler imporre un “colpo di stato”.
Secondo il Fronte democratico circa il 4 per cento dei voti sono “nulli”, ovvero “precisamente la differenza tra i due candidati”, sottolinea il quotidiano. La Commissione elettorale centrale si è concessa 24 ore per decidere.
Considerato il favorito alla vigilia, Vujanović deve la sua popolarità all’alleanza con il primo ministro ed ex presidente Milo Đukanović, uomo forte del paese da più di 20 anni.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento