La Francia fa marcia indietro sulle armi ai ribelli siriani
Durante un'intervista televisiva François Hollande ha dichiarato che "non ci saranno consegne di armi" ai ribelli siriani "se non si ha la certezza che siano utilizzate da oppositori legittimi e privi di ogni legame con il terrorismo. Al momento non abbiamo questa certezza".
Al Consiglio europeo del 14 e 15 marzo, il presidente francese e il premier britannico David Cameron avevano chiesto la sospensione dell'embargo alle vendite di armi alla Siria, ma avevano incontrato l'opposizione della Germania e di altri paesi.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >