La Francia fa marcia indietro sulle armi ai ribelli siriani

Durante un'intervista televisiva François Hollande ha dichiarato che "non ci saranno consegne di armi" ai ribelli siriani "se non si ha la certezza che siano utilizzate da oppositori legittimi e privi di ogni legame con il terrorismo. Al momento non abbiamo questa certezza".

Al Consiglio europeo del 14 e 15 marzo, il presidente francese e il premier britannico David Cameron avevano chiesto la sospensione dell'embargo alle vendite di armi alla Siria, ma avevano incontrato l'opposizione della Germania e di altri paesi.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Faccio un dono

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento