Papa Benedetto XVI ha costretto alle dimissioni il maggiore rappresentante della chiesa cattolica nel Regno Unito, il cardinale Keith O’Brian, accusato a più riprese di aver compiuto “gesti inappropriati” nei confronti di altri prelati. In vista delle dimissioni del papa, previste per giovedì, O’Brien ha rilasciato una dichiarazione di scuse indefinite per “qualsivoglia errore commesso”, prima di comunicare l’intenzione di dimettersi dalla carica di arcivescovo di St Andrews ed Edinburgo, in Scozia. Il cardinale ha precisato che non si recherà in Vaticano per partecipare alla scelta del prossimo papa. Sarebbe stato l’unico cardinale britannico a votare.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >