Il Pse cambia nome

Pubblicato il 24 Giugno 2009 alle 12:32

I parlamentari europei hanno un altro acronimo da imparare: Apsd. Martedì 24 giugno il Pse ha infatti cambiato nome per diventare l'Alleanza progressista dei socialisti e democratici. È più lungo e meno suggestivo, certo, ma era il prezzo da pagare perché il Partito democratico italiano aderisse al gruppo. Gli italiani non volevano più sentir parlare della parola "partito" e avevano richiesto "l'aggiunta del termine 'democratico' per compiacere l'ex Margherita, che fino a ora sedeva insieme al MoDem francese tra i liberali dell'Alde", si apprende dal blog Coulisses de Bruxelles. All'inaugurazione della legislatura un gruppo di lavoro sarà incaricato di trovare un acronimo un po' più attraente e un nuovo simbolo. Il Pd esige infatti l'abbandono della rosa rossa circondata da dodici stelle dello stesso colore.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento