Il re Juan Carlos I ha abdicato il 2 giugno, dopo 39 anni sul trono di Spagna, scrive El País. Il monarca, 76 anni, ha dichiarato nel suo discorso televisivo di abdicazione che "una nuova generazione chiede un ruolo da protagonista […] per cominciare le trasformazioni e le riforme che richiedono l'attuale congiuntura". Suo figlio, il principe delle Asturie Felipe di Borbone, 46 anni, sarà proclamato re con il nome di Filippo VI il 16 giugno prossimo, precisa il giornale, secondo il quale
come hanno fatto altre case reali europee, Don Juan Carlos abdica perché è pienamente cosciente della necessità di un cambiamento al vertice dello stato […] in una tappa di trasformazione [e] tra la disaffezione di una parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >