L'Humanité, 28 ottobre 2009

Il ritorno di Petain?

Pubblicato il 28 Ottobre 2009
L'Humanité, 28 ottobre 2009

Cover

Da quando il ministro dell'immigrazione ha rilanciato il dibattito sull'identità nazionale, in Francia è scoppiata la polemica. “Bisogna riaffermare l'orgoglio di essere francesi”, ha dichiarato il 25 ottobre Eric Besson. Qualche giorno prima il ministro aveva già ricevuto dure critiche per aver rimpatriato tre afgani con un volo charter. “La deriva petainista”, titola L'Humanité, che rifiuta il concetto stesso di identità nazionale, “ripescato dagli abissi della destra più reazionaria”. E a “dimostrazione di questa gravissima regressione”, scrive il quotidiano comunista, Nicolas Sarkozy ha appena celebrato l'identità nazionale attraverso l'esaltazione del “rapporto dei francesi con la terra”, richiamando il famoso “la terra non mente” del maresciallo Petain (che instaurò il regime collaborazionista di Vichy in piedi dal 1940 al 1944). Ma questo dibattito, si augura L'Humanité, contribuirà almeno a una “salutare chiarificazione ideologica sui principi fondamentali della Repubblica”.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento