I ministri degli esteri e dell'interno dell'Ue hanno annunciato il 20 aprile un morte di oltre 1,200 migranti e rifugiati che tentavano di attraversare il Mediterraneo in meno di una settimane. Fra le misure annunciate c'è il rafforzamento delle missioni Triton e Poseidon di sorveglianza nell'ambito dell'agenzia europea di controllo delle frontiere Frontex, e "lo sforzo sistematico di catturare e distruggere le imbarcazioni dei trafficanti".

Intanto Medici senza frontiere e la Migrant Offshore Aid Station hanno annunciato che lanceranno una missione congiunta di salvataggio e di assistenza medica nel Mediterraneo centrale.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento