Il 21 maggio il parlamento britannico vota sulla proposta di legalizzazione dei matrimoni omosessuali.
Il testo potrebbe essere approvato solo grazie all'accordo tra il premier conservatore David Cameron e l'opposizione laburista, perché circa 150 deputati Tory — quasi la metà del totale — potrebbero votare contro.
La legge ha il sostegno dell'opinione pubblica ma divide profondamente i conservatori, già spaccati dalla questione del referendum sull'uscita dall'Ue.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >