A un anno e mezzo dalla pubblicazione del pamphlet dell'economista tedesco Thilo Sarrazin, che denunciava il fallimento dell'integrazione (in particolare dei turchi) dall'Austria arriva la risposta dell'austro-turco Inan Türkmen, 25 anni: Wir kommen ("Arriviamo"). Secondo Die Presse il libro di Türkmen invoca "il sollevamento dei Turchi in collera".

Con un tono volutamente provocatorio, l'autore risponde a Sarrazin e combatte l'immagine dei turchi come capro espiatorio dell'integrazione austriaca. Türkmen descrive la grande influenza della Turchia in Europa, appoggiandosi a cinque concetti:

I turchi sono più numerosi, più giovani, più ambiziosi, la loro economia cresce più rapidamente e sono più forti. […] Nel libro si trova il ritratto di una Turchia in pieno sviluppo, da cui l'Europa dovrebbe imparare. Un paese dove il numero di dirigenti donne è sei volte superiore rispetto alla media europea, dove la prosperità cresce più che in qualsiasi stato europeo, dove la popolazione ha grandi ambizioni.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento