Imprenditori contro la corruzione

Pubblicato il 19 Settembre 2011

Cover

"L'élite degli affari ha perso la pazienza con la corruzione", titola Hospodářské Noviny, che pubblica un'intervista ad Andrej Babiš, uno dei più influenti imprenditori cechi. "Il nostro paese è diventato una specie di Palermo in mano alla mafia", accusa il proprietario del gruppo agro-alimentare Agrofert, convinto che il livello di corruzione nel paese ostacoli le riforme e favorisca la stagnazione economica. Secondo Babiš il sistema di corruzione risale al 2006, anno d'esordio del governo di Mirek Topolánek. L'imprenditore accusa anche l'ex sindaco di Praga Pavel Bém e il presidente Václav Klaus, accusati rispettivamente di aver saccheggiato la capitale e di aver banalizzato il problema.

Babiš "chiede la creazione di una nuova 'Piattaforma civica' (in riferimento al movimento democratico del 1989) per risanare l'ambiente", spiega Hospodářské noviny. L'imprenditore non è l'unico ad esprimere il proprio malcontento: "Diversi uomini d'affari sono pronti a pagare di tasca propria per combattere un sistema di cui sono complici anche la polizia e la giustizia", nota il quotidiano citando la fondazione contro la corruzione creata da Karel Janeček, patron della società RSJ Algorithmic Trading.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento