Rassegna Mercati finanziari

Indagine sulle pratiche sospette delle banche

Pubblicato il 2 Luglio 2013

“Secondo un’indagine condotta dalla Commissione europea, 13 grandi banche hanno complottato per eliminare la concorrenza nel multi-trilionario mercato dei derivati”, rivela EUObserver riportando la notizia di un’inchiesta su larga scala sulle operazioni delle banche.
Secondo il rapporto, banche come Barclays, BNP Paribas, Deutsche Bank e la Royal Bank of Scotland, che controllavano le organizzazioni responsabili dell’emissione delle licenze, come l’International Swaps and Derivatives Association, hanno trovato un’intesa per evitare di concedere agli istituti rivali i permessi necessari per entrare in un mercato del valore di 10.000 miliardi di dollari composto dai credit default swaps (Cds), un genere di prodotto assicurativo nato per proteggere le istituzioni contro il default del debito. Il sito d’informazioni aggiunge che

le banche avrebbero coordinato le loro azioni per impedire alla Deutsche Börse e al Chicago Mercantile Exchange di ottenere le licenze per entrare nel mercato dei Cds. Le due organizzazioni sarebbero state tagliate fuori dal mercato tra il 2006 e il 2009, un periodo che comprende la fine del boom del credito e la crisi finanziaria del 2008-2009.
Citando una dichiarazione di Joaquin Almunia, vicepresidente della Commissione europea responsabile per la politica della competizione, la banche “hanno ritardato l’emergere degli scambi commerciali di questi prodotti nel timore di perdere i loro introiti”.
Se le conclusioni dell’inchiesta saranno confermate e sarà dimostrato che le banche hanno infranto le leggi anti-trust, la Commissione potrà imporre sanzioni fino al 10 per cento dell’introito annuale della società coinvolta.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento