Cover

Indeboliti dalle dichiarazioni dell’ex ministro del bilancio Jérôme Cahuzac, rinviato a giudizio per frode fiscale, il presidente della repubblica François Hollande e il primo ministro Jean-Marc Ayrault devono “trovare una via d’uscita alla crisi che sta destabilizzando i vertici dello stato”, sottolinea il quotidiano.
L’opposizione di destra accusa i due leader di “complicità” o comunque di “ingenuità”, e molti sia a destra che a sinistra invitano Hollande a procedere con un rimpasto di governo.
In ogni caso “bisogna capire qual’è il momento più adatto: prima o dopo l’estate?”, nota il quotidiano, sottolineando al contempo che “nella maggioranza non tutti credono alle virtù del rimpasto. […] Serrare le fila e non cambiare nulla potrebbe essere la soluzione migliore per il momento”.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento