Il cancelliere uscente Sebastian Kurtz dovrebbe formare la nuova coalizione di governo, dopo che il suo partito conservatore Övp [ha vinto](https://wahl19.bmi.gv.at/) le elezioni legislative del 29 settembre, con il 37,5 per cento dei voti, il suo risultato migliore dal 2002. Il suo ex compagno di coalizione di estrema destra, l'Fpö, ha subìto una sconfitta peggiore del previsto, perdendo quasi 10 punti, dopo lo scandalo di corruzione [Ibizagate](5123652) che lo ha colpito all'inizio di quest'anno. I Socialdemocratici sono scesi di cinque punti percentuali a circa il 22 per cento, il peggior risultato del partito dal dopoguerra, mentre i Verdi hanno guadagnato oltre dieci punti, assestandosi al 14 per cento. Cresce ora la prospettiva di una coalizione Övp-Verdi.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >