“La Banca centrale aiuta l’economia con misure britanniche”

Pubblicato il 5 Aprile 2013

Cover

Il 4 aprile la Banca centrale ungherese (Mnb) ha annunciato nuove misure per facilitare i prestiti alla piccola e media impresa e ridurre l’esposizione dell’economia ungherese alla valuta straniera.
Ispirandosi al “funding for lending” (fondi per prestiti) lanciato dal governo britannico l’estate scorsa, la Mnb metterà a disposizione delle banche 250 miliardi di fiorini (circa 831 milioni di euro) per elargire prestiti a tasso zero.
Un secondo credito da 250 miliardi di fiorini dovrebbe permettere alle piccole e medie imprese di convertire in fiorini i loro debiti in valuta straniera. Inoltre la Mnb ridurrà di 3 miliardi di euro le sue riserve di valuta straniera vendendo obbligazioni a breve termine.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento