Cover

La guida di montagna francese Hervé Gourdel è stato decapitato il 24 settembre dai suoi rapitori, i “Soldati del califfato”, un gruppo affiliato allo Stato islamico (Is), riporta Le Figaro. Gourdel era stato rapito in Cabilia (nord dell’Algeria) il 19 settembre durante una passeggiata. I rapitori avevano chiesto la fine delle operazioni militari francesi in Iraq in cambio della sua liberazione. L’esercito algerino aveva lanciato un’operazione per ritrovarlo.
Le Figaro aggiunge che tutta la classe politica francese ha condannato l’uccisione di Gourdel, a cominciare dal presidente della repubblica François Hollande:

commosso, denunciando una “terribile ingiustizia”, il capo dello stato ha detto che Gourdel era morto “perché il suo paese, la Francia, combatte il terrorismo” e perché “rappresentava un popolo amante della libertà” che combatte “la barbarie”.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento