Il 7 marzo il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha invitato il governo irlandese ad aumentare il ritmo delle riforme bancarie.
Intanto gli ultimi dati finanziari rivelano che i mutui su 23.500 proprietà non sono pagati da almeno due anni. Draghi ha espresso il proprio apprezzamento per le riforme economiche dell’Irlanda, ma ha sottolineato che i progressi nel settore bancario sono insufficienti.
I commenti di Draghi arrivano il giorno dopo l’approvazione da parte dei 27 ministri della finanze di un piano per rinviare il rimborso di parte del bailout da 40 miliardi di euro concesso all’Irlanda.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >