A una settimana dalle elezioni legislative Handelsblatt si rammarica del fatto che la politica tedesca non si interessi abbastanza della classe media:
La campagna elettorale è dominata dal tema della “giustizia sociale”. Si parla di problemi delle classi svantaggiate e del lusso dei ricchi. Nessuno parla della classe media, quando in realtà è il garante la stabilità della società tedesca dalla fine della guerra ed è il motore della prima economia in Europa.
Il quotidiano ricorda che 15 anni fa i capi d’impresa, gli ingegneri e i professori facevano parte di quello che i socialdemocratici tedeschi dell’ex cancelliere Gerhard Schröder chiamavano “il nuovo centro”. Oggi le riforme dell’Agenda 2010 hanno creato una classe media povera e una classe media ricca. “È così che il nuovo centro è diventato il centro dimenticato”, sottolinea Handelsblatt.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >