Cover

“Con i prezzi che salgono alle stelle ora il pieno si fa di contrabbando”, titola La Repubblica. Recentemente la Guardia di finanza ha scoperto un vero e proprio mercato nero del carburante, “una truffa da grandi numeri: 36 società coinvolte 11 straniere e 25 italiane, venti milioni di chilogrammi [1kg = 1,351L] di benzina contrabbandata illegalmente e un'evasione da oltre otto milioni di euro”, scrive il quotidiano romano. Il carburante arrivava dalla Grecia nel porto di Ancona e veniva distribuito soprattutto tra i camionisti, a un terzo del prezzo normale.

Un’altra indagine ha rivelato che il gasolio fornito a prezzi agevolati agli agricoltori viene rivenduto sottobanco per il trasporto privato e il riscaldamento. A rendere sempre più attraente questo genere di frodi, spiega Repubblica, è stato lo spettacolare aumento dei prezzi dovuto alle tasse imposte dal governo per risanare il bilancio:

Il 2012 è l'annus horribilis della benzina. L'accisa è aumentata quattro volte in un anno, i prezzi sono saliti alle stelle e questa estate in alcune regioni d'Italia si è superata quota due euro al litro. Un record da quando c'è l'euro. L'Unione petrolifera denuncia un calo del consumo del 14 per cento (pari a 920 mila tonnellate) rispetto a un anno fa. [...] L'aumento dell'Iva al 22 per centro, prevista nella prossima manovra finanziaria, produrrà da qui ai prossimi mesi ulteriori aumenti (Federconsumatori calcola che tra costi diretti e indiretti ogni italiano dovrà sborsare 41 euro in più).

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento