“La crisi è entrata in parlamento ”

Pubblicato il 27 Giugno 2013

Cover

Il 26 giugno diverse centinaia di persone hanno manifestato davanti al parlamento di Sofia, impedendo l’accesso ai deputati e chiedendo le dimissioni del primo ministro Plamen Orešarski, contestato da metà giugno per la sua presunta vicinanza agli imprenditori bulgari.
Sostenuto dal Partito socialista e dal Movimento per i diritti e le libertà (Mdl) che rappresenta gli interessi della comunità musulmana, il governo ha bisogno dei voti dei deputati del partito xenofobo e ultra-nazionalista Ataka per avere la maggioranza. Tuttavia fino al 27 giugno Ataka ha deciso boicottare le sedute parlamentari, rendendo impossibile qualsiasi nomina da parte del nuovo governo.
“Ormai è Volen Siderov che detta le condizioni”, spiega Kapital riferendosi al leader del partito. Il 27 giugno, tra le urla dei manifestanti, Siderov ha finalmente raggiunto i banchi del parlamento, che ha potuto procedere alla nomina di due vicepremier.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento