“La crisi politica a Chișinău trascurata da Bucarest. L’Alleanza per l’integrazione europea non esiste più”

Pubblicato il 15 Febbraio 2013

Cover

Il 14 febbraio il primo ministro moldavo Vlad Filat, del Partito democratico-liberale, ha annunciato di aver lasciato l’Alleanza per l’integrazione europea (al potere dal 2009) denunciando la corruzione e la politicizzazione degli alti funzionari dello stato. Tuttavia secondo la stampa il vero motivo della crisi sarebbe l’incidente mortale di cui è accusato l’ex procuratore generale [esponente di un partito della coalizione di governo] avvenuto durante una battuta di caccia del dicembre 2012 a cui hanno partecipato diversi alti funzionari. La diplomazia romena non aveva previsto la crisi nel paese vicino. La settimana prossima sono attesi a Chișinău i ministri degli esteri di Svezia, Polonia e Regno Unito.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento