Il 14 febbraio il primo ministro moldavo Vlad Filat, del Partito democratico-liberale, ha annunciato di aver lasciato l’Alleanza per l’integrazione europea (al potere dal 2009) denunciando la corruzione e la politicizzazione degli alti funzionari dello stato. Tuttavia secondo la stampa il vero motivo della crisi sarebbe l’incidente mortale di cui è accusato l’ex procuratore generale [esponente di un partito della coalizione di governo] avvenuto durante una battuta di caccia del dicembre 2012 a cui hanno partecipato diversi alti funzionari. La diplomazia romena non aveva previsto la crisi nel paese vicino. La settimana prossima sono attesi a Chișinău i ministri degli esteri di Svezia, Polonia e Regno Unito.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >