Cover

"La Finlandia mette una bomba sui piani di bailout dell'Ue", titola De Volkskrant. Helsinki ha infatti chiesto ad Atene di offrire garanzie come precondizione per partecipare al piano di salvataggio. Secondo il quotidiano olandese i due paesi hanno raggiunto un accordo, ma altri quattro governi - Austria, Paesi Bassi, Slovacchia e Slovenia - stanno pensando di avanzare una richiesta simile, mettendo a repentaglio l'accordo siglato il 21 luglio per salvare la Grecia.

Nei Paesin Bassi diversi parlamentari hanno già chiesto al ministro delle finanze di intervenire per chiedere garanzie ad Atene. Secondo De Volkskrant non è ancora chiaro cosa potrà offrire la Grecia alla Finlandia. Probabilmente, piuttosto che isole o ferrovie, un pagamento in contanti tra 0,5 e 1 miliardo di euro. Tuttavia, dato che la Grecia è al collasso finanziario e non possiede riserve economiche, il quotidiano teme che il denaro venga prelevato dal fondo europeo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento