Strage di Lampedusa

“La Germania rifiuta di accogliere altri rifugiati”

Pubblicato il 8 Ottobre 2013

Cover

Proprio mentre il presidente del Parlamento europeo Martin Shultz chiede una ripartizione più equa dei rifugiati in Europa, “la Germania rifiuta di accogliere altri rifugiati per allentare la pressione sull’Italia, riporta Die Welt Kompakt.
A pochi giorni dalla tragedia di Lampedusa, costata la vita ad almeno 230 migranti, Berlino spiega che “la Germania offre già un rifugio al massimo delle persone, tenuto conto delle sue dimensioni e del numero di abitanti”.
Secondo un portavoce del ministero dell’interno nel 2012 la Germania ha accolto 65mila richiedenti asilo, mentre l’Italia solo 15mila. L’8 ottobre i ministri dell’interno europei si riuniscono per discutere la questione degli immigrati, che sarà sul tavolo anche del Consiglio europeo di fine ottobre.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento