La grande fuga dalla crisi politica

Pubblicato il 14 Settembre 2011

Cover

"Leterme scappa dalla politica", titola De Morgen. Secondo il quotidiano fiammingo il 16 settembre il capo dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) Angel Gurria annuncerà la nomina del premier belga Yves Leterme a segretario generale aggiunto, con un mandato di due anni. Leterme inizierà a lavorare per l'Ocse non appena il Belgio avrà un nuovo governo, ma considerato lo stallo dei negoziati potrebbe volerci ancora parecchio tempo. Per il partito di Leterme, i Cristiano-democratici fiamminghi (CD&V), si tratta di un altro "duro colpo nel giro di poche settimane", dopo il ritiro dalla politica del ministro della funzione pubblica Inge Vervotte. Secondo il direttore di De Morgen Wouter Verschelden con questa decisione Leterme vuole "tirarsi fuori dalla palude della politica nazionale". Ormai da 458 giorni i politici belgi non riescono infatti a mettersi d'accordo per formare un governo, a causa dei conflitti insanabili tra francofoni e fiamminghi.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento