Ogni volta che avviene una sparatoria di massa, e in particolare negli Stati Uniti, come di recente a Orlando, Florida, i mezzi d'informazione puntano – giustamente – il dito sulla disponibilità di armi negli Stati Uniti.
Se il possesso di armi da fuoco negli Stati Uniti è il più alto al mondo, con 88,8 armi ogni cento abitanti (il secondo è lo Yemen, con 54,8), gli Europei tendono a pensare che sono lontanissimi da questi numeri. In realtà non è del tutto così, come indica questa mappa, realizzata con dati raccolti dal Guardian nel 2012: ci sono 45,7 armi da fuoco ogni cento abitanti in Svizzera, che guida la classifica. IN coda alla quale si trovano la Romania e la Lituania, con 0,7 armi ogni cento abitanti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >