L'Irish Independent definisce la nuova manovra di bilancio in arrivo il 7 dicembre un "bagno di sangue da 6 miliardi di euro". L'Irish Times si concentra invece sui "violenti scontri durante una manifestazione studentesca". Smentendo l'opinione diffusa secondo cui il paese accetterà passivamente le pesanti misure di austerity, 25mila studenti si sono radunati ieri a Dublino per protestare contro l'impennata delle tasse universitarie. Tuttavia "la più grande protesta studentesca dell'ultima generazione è stata rovinata da violenti scontri", riferisce il quotidiano di Dublino. Dopo che cinquanta studenti hanno fatto irruzione al ministero delle finanze, il Sindacato degli studenti d'Irlanda ha accusato i gruppi di sinistra di "violenza distruttiva e antisociale".
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >