Dal 2012 la polizia svedese ha schedato 4.029 rom, tra cui un migliaio di minori, nonostante la schedatura etnica sia illegale in Svezia, rivela Dagens Nyheter.
Avviata dalla polizia di Lund, in Scania (Sud), la schedatura indica anche i legami tra le persone ed è accessibile per gli agenti di altri dipartimenti come la polizia criminale, spiega il quotidiano. Secondo Dagens Nyheter
La schedatura contiene il nome di molte persone che non hanno mai commesso alcun crimine. Tra gli schedati ci sono il capo dell’Associazione dei giovani rom e alcuni atleti, politici ed esponenti della scena culturale.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >