“La procura di stato: consegnate il primo ministro, ha pagato tangenti”

Pubblicato il 9 Luglio 2013

Cover

L’8 luglio il procuratore di stato Ivo Ištvan ha chiesto al parlamento di cancellare l’immunità del primo ministro uscente Petr Nečas. È la prima volta nella storia moderna del paese che un primo ministro è al centro di un’indagine penale, sottolinea Mladá Fronta Dnes.
Nečas avrebbe corrotto tre parlamentari del suo partito offrendo loro “impieghi redditizi” in alcune compagnie gestite dallo stato per evitare che facessero cadere il governo. “Un gioco con la dinamite sotto il deretano della democrazia”, commenta Mf Dnes:

mentre i comunisti consideravano la legge un’estensione della lotta di classe, […] oggi la lotta è soprattutto politica e si sposta nella sfera criminale. […] Il sistema giudiziario ceco assiste a un duello tra la legge e la demagogia, i cui risultati avranno sul paese un impatto maggiore di un governo composto da persone che hanno ottenuto i loro incarichi come ricompensa.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento