La politica tedesca è un teatro dei pupi? Cicero pubblica un'inchiesta sul "settore più segreto della repubblica": la rete degli "spin doctor", i consulenti in comunicazione. "I pupari berlinesi" – come li definisce Cicero – lavorano per i politici e le aziende alla ricerca "di una buona immagine", spiega la rivista. Così il gigante dell'energia Eon ha incaricato l'agenzia Prgs di preparare il terreno per ottenere il prolungamento della vita delle centrali nucleari tedesche, sostenendo che "nucleare ed energie rinnovabili non si escludono a vicenda" per " soddisfare le necessità emotive della popolazione". Il settore attira numerosi ex politici, come una deputata dei Verdi reclutata per la lobby del nucleare oppure un ex-ministro della Salute che ha sposato la causa dell'industria farmaceutica, precisa Cicero. E la stampa? "Inefficace, addomesticata", conferma uno spin doctor. I media hanno un tale bisogno di argomenti preconfezionati che le agenzie di pr non riescono a soddisfarlo. "Il bilancio quotidiano di una redazione corrisponde a quello che spendo in una serata con i miei clienti in un bar raffinato. Poi al mattino non mi sorprende trovare le chiacchiere dei miei colleghi sulle pagine dei giornali".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >